messerestudio


Vai ai contenuti

Gli Shakers

history

La prima idea di arredo moderno, anonimo, pratico e funzionale è da attribuire alla produzione degli Shakers, una setta protestante inglese fondata nel 1747 ed emigrata in America nel 1774. Essi abbandonarono la città di origine, Manchester, dove assunsero l'appellativo di Schakers Quakers per le movenze agitate delle loro danze liturgiche. Da una loro massima "La bellezza si basa sulla praticità" venne ispirata sia la progettazione che la produzione degli arredi, oggetti di uso comune che dovevano soddisfare prima di tutto i fabbisogni della vita quotidiana escludendo ogni pretesa stilistica. I risultati ottenuti finirono per affascinare mobilieri e arredatori estranei alla setta e le forme essenziali e robuste dei mobili Shakers divennero un importante affare commerciale.
Per garantire un produzione in vasta scala, adottarono sia i progressi della meccanizzazione che il principio della divisione del lavoro. Essi intrapresero un'arte meccanica talmente pratica e funzionale da risultare una delle prime vere intuizioni del industrial design. La loro rigidità etica non permise compromessi e l'aumento della domanda non riuscì a corrompere la produzione che rimase fedele ai materiali e alle tipologie degli esordi. Il legno era la materia prima, il pino l'acero, il noce e la betulla venivano lavorate con molta attenzione nel ricavare grosse tavole sagomate evitando numerose ed inutili giunzioni. Le uniche torniture lavorate, erano quelle strettamente necessarie ad attenuare gli spigoli troppo taglienti, garantendo una comoda presa dell'oggetto, mentre la semplice verniciatura dei legni, era preferita alle rifiniture artificiose e superflue come l'impiallacciatura o gli intarsi in metallo pregiato. L'esigenza e la ricerca di soluzioni d'arredo pratiche e funzionali stimolarono l'inventiva dei progettisti shakers. Loro è l'idea di disporre, lungo le pareti degli ambienti domestici, dei listelli in legno muniti di pioli dove poter appender durante le pulizie oggetti d'arredo ed i sedili.
Tra gli oggetti della loro produzione, si ricordano due categorie di prodotti che contribuirono alla fama della setta: la sedia a dondolo e le scatole ovali portaoggetti in acero. Le comode sedie a dondolo, conobbero un grande successo diventando uno dei prodotti più richiesti sul mercato internazionale.
Dopo la loro partecipazione all'Esposizione di Filadelfia del 1876 ebbero modo di ammirare i prodotti della ditta Thonet che li portò ad sperimentare sedie a dondolo in legno curvato. Nel 1874 fu stampato il primo catalogo di vendita che rimase invariato per circa quarant'anni.

C.M.


home | biblography | concept design | interior architecture | projects | forniture | contacts | history | emmeservice | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu